Come potrebbe un uomo prigioniero nella ragnatela della routine ricordarsi che è un uomo, un individuo, ben distinto, uno al quale è concessa un'unica occasione di vivere, con speranze e delusioni, dolori e timori, col desiderio di amre e il terrore della solitudine e del nulla? L'amore è un sentimento attivo, non passivo; è una conquista, non una resa. Il suo carattere attivo può essere sintetizzato nel concetto che amare è soprattutto «dare» e non ricevere. Che cosa dà una persona a un'altra? Dà se stessa, ciò che possiede di più prezioso, dà una parte della sua vita. Rispetto significa desiderare che l'altra persona cresca e si sviluppi per quello che è. Se amassi veramente una persona, amerei il mondo, amerei la vita. Nell'essenza tutti gli esseri umani sono identici. Siamo tutti parte di Uno; siamo Uno. Allora si riconoscerà che mentre si è coscientemente timorosi di non essere amati, il vero, sebbene inconscio timore, è quello di amare. |
![]() |
![]() |